TIFF
formato per file contenenti immagini codificate (Tagged Image File Format)

Un formato di file molto usato per memorizzare allÆinterno di un file immagini di tipo bitmap (a matrice di punti o mappa di pixel). LÆimmagine viene scomposta in elementi chiamati tag. Ciascun tag descrive un particolare attributo dellÆimmagine, come ad esempio lÆaltezza, lÆampiezza, il metodo di compressione (se è stata compressa) e la distanza, in termini di bit, dallÆinizio del file allÆinizio dei blocchi (strips - strisce) contenenti dati relativi ai pixel della figura (offset). Il formato TIFF è abbastanza generico da poter descrivere qualsiasi tipo dÆimmagine bitmap, indipendentemente dal tipo di computer su cui è stata generata, in compenso presenta complessità per chi deve scrivere software che lo utilizzi.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati